Eleaml - Nuovi Eleatici


Benvenuti! Oggi è

Novità - Aggiornamenti


Ultimi interventi su Fora

FORA! - Rivista elettronica fondata da Nicola Zitara

Contributi di Nino Gernone

Pubblicazioni - Articoli - Documenti

Altri contributi

Ringraziamo Raffaele per la modifica dei menu in circa 4000 files
Questione napoletana, brigantaggio e mitologia patriottarda antimeridionale 

Per le vostre ricerche consultate:

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni

Fenestrelle - novembre 2009

La legge di Archimede - L'accumulazione selvaggia nell'Italia unificata

e la nascita del colonialismo interno (Nicola Zitara, 14 giugno 2009)

Memorie per la storia de' nostri tempi (Margotti, 1865)

Il testo della riforma approvato al Senato 16 novembre 2005
Referendum confermativo (quando?)

Devolution padana (di centrodestra)

Modificazione degli articoli della Parte II della Costituzione
Modificazione degli articoli della Parte II della Costituzione

Parlamento Repubblicano 2001 - Referendum confermativo Ottobre 2001
Devolution padana (di centrosinistra)
Modificazione del Titolo V della Costituzione Repubblicana
Modificazione del Titolo V della Costituzione Repubblicana

Dalla Germania:
La traduzione in italiano dell'ottavo capitolo de L’enigma Sicilia di Friedrich Häusler 

a cura del professor Giuseppe Tizza, nativo di Niscemi in Sicilia e residente a Düsseldorf dal 1970.
Giuseppe Tizza

L’enigma Sicilia di Friedrich Häusler nella traduzione di G. Tizza

Dalla Germania:
una tesi di laurea sulla influenza dell'Inghilterra
sull'annessione delle Due Sicilie

Martin Kohler

Der Untergang des Königreiches beider Sizilien unter besonderer Berücksichtigung der Rolle Großbritanniens

(versione originale in tedesco)

Il ruolo della Gran Bretagna nella caduta del Regno delle Due Sicilie

(traduzione in italiano)

In rete la versione digitale dell'Autobiografia di Carmine Crocco Donatelli


La rivoluzione napoletana del 1820-1821 tra nazione napoletana e global liberalism di Zenone di Elea

Great Britain: Paper Correspondence Despatch relating to the Southern of Italy

Questione napoletana, brigantaggio e mitologia patriottarda antimeridionale

«Il Governo ci regala il vento dell’Africa» ovvero dalla illusione garibaldina a Lu Setti-e-menzu di Zenone di Elea




Nicola Zitara mi chiese diverse volte di cercare un testo di Samir Amin in cui is parlava di lui - l'ho sempre cercato ma non non sono mai riuscito a trovarlo in rete. Poi un giorno, per caso, mi imbattei in questo documento della https://www.persee.fr/ e mi resi conto che era sicuramente quello che mi era stato chiesto. Peccato, Nicola ne sarebbe stato molto felice. Lo passai ad alcuni amici, ora metto il link permanente sulle pagine del sito eleaml.org - Buona lettura!

Le développement inégal et la question nationale (Samir Amin)



Gli spazi youtube dedicati alla nostra storia

Gli spazi Radio e TV dedicati alla nostra storia

Gli spazi facebook dedicati alla nostra storia


La nostra bandiera è candida, non nera nè rossa. (FDV, 23 febbraio 2006)
L'mpa raccoglierà qualcosa, perchè quando i frutti son maturi qualcuno dall'albero
cade, ma tanti ne resteranno ancora sull'albero. (FDV, 23 febbraio 2006)
Il tempo dirà tutto alla posterità. E’ un chiacchierone, e per parlare
non ha bisogno di essere interrogato. (Frammento, Euripide)
Il disprezzo del passato o è ignoranza o è paura. (Ugo Ojetti)
Tutte le verità attraversano tre fasi: prima le si mette in ridicolo, poi vengono attaccate
violentemente, e infine vengono accettate come ovvie. (A. Schopenhauer)




Tor - Protect your privacy


Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale e del Webm@ster.