L'unità d'Italia è una beffa, che comincia con una bugia.
Due Sicilie
  Eleaml



ASSEMBLEA FONDATIVA DEL MOVIMENTO - NAPOLI 24 NOVEMBRE 2012 ORE 13

Emendamenti inviati via web da Mino Errico


(se vuoi, scarica l'articolo in formato ODT o PDF)

PREMESSA

La delusione di Bari non ci porta al comodo alibi del non far niente perché il mondo non marcia come noi vorremmo. Il nostro piccolo contributo alla nascita di un movimento unitario vogliamo darlo. La scelta è PERSONALE e non impegna – che sia chiaro! – in alcun modo la rivista FORA… che ha una sua storia e una sua linea editoriale precise, anche se già da anni Zitara ci aveva detto di accogliere e pubblicare sulla rivista punti di vista non strettamente separatisti. Cosa che abbiamo fatto e che continueremo a fare. 

Abbiamo una età in cui le tentazioni delle primogeniture sono forti, ma noi cerchiamo di evitarle, quindi scriviamo chiaramente come la pensiamo su una questione che non è di poco conto. Non si tratta di giovanilismo a prescindere, le questioni si misurano in base all’impegno e non alla età anagrafica, ma la spinta che possono dare i giovani ad un movimento è incommensurabile.

Non possiamo tenere fuori dalla porta le persone migliori solo perché noi siamo della vecchia guardia e abbiamo combattuto per anni e abbiamo preso un bel po’ di sputi in faccia. Il giusto riconoscimento a chi lottato non deve tradursi in una mummificazione del movimento.

Massima trasparenza e porte aperte, quindi, a chi vuole impegnarsi seriamente e soprattutto ai giovani. Questo io auspico per il futuro di questo Movimento per il riscatto o l’indipendenza del Sud.

Ecco le nostre proposte di emendamento, peccato che quello che definiamo “impossibile” non si possa mettere ai voti! Le mettiamo in rete perché siamo per una discussione alla luce del sole. Ovviamente ci siamo iscritti per l’assemblea e abbiamo formalizzato le proposte di emendamento come previsto dalle regole stabilite dagli organizzatori dell’ASSEMBLEA FONDATIVA DEL MOVIMENTO NAPOLI 24 NOVEMBRE 2012 ORE 13.

Se possiamo permetterci un piccolo appunto agli organizzatori è quello di non aver dato una veste tipografica ai documenti (Carta dei principi e Statuto) e di non averli resi disponibili nei vari formati (PDF-DOC-ODT) – un copia e incolla in una pagina html nel sito del partito del pdsud non ci pare soluzione adeguata.

Dalla diaspora, 16 ottobre 2012

Mino Errico

ASSEMBLEA FONDATIVA DEL MOVIMENTO

NAPOLI 24 NOVEMBRE 2012 ORE 13


-------------------------------------------------------------------------

PROPOSTA NOME PER IL MOVIMENTO


Movimento Autonomista Napolitano - Movimento Autonomista Siciliano

MOTIVAZIONE

Il movimento dovrebbe avere due anime gemelle e le due parti dovrebbero federarsi e agire da buoni fratelli. Per la Sicilia sarebbe un ribadire l’autonomia visto che oggi si parla di superamento delle regioni a statuto autonomo. Solo ripescando dalla storia il termine NAPOLITANO potremo  imporre un ribaltamento delle coordinate culturali che le persone in Italia e all’estero utilizzano per valutare chi è nato al disotto del Tronto.


-------------------------------------------------------------------------

PROPOSTA EMENDAMENTO IMPOSSIBILE   - N° 0


ELIMINARE

la parola mafia dalle questioni di principio.

MOTIVAZIONE

E’ stato sciolto il comune di un capoluogo di regione nella indifferenza generale. La prima volta che accadde col Consiglio provinciale di Napoli almeno ci furono deputati come SANDONATO da Sala Consilina che provarono ad opporsi non riuscendo a far granché perché si misero di traverso Bixio e altri ad impedirglielo. Se non abbiamo ancora compreso che il nostro non è un problema legale ma politico economico siamo messi male e ci fregheranno sempre.


----------------------------------------------------------------------------

PROPOSTA EMENDAMENTO - N° 1 (CARTA punto 9)


MODIFICARE

“escludendo in ogni caso intese - anche soltanto tecniche - con partiti o formazioni politiche che abbiano tra i propri esponenti persone coinvolte in vicende di mafia, che pratichino o non escludano la violenza, che professino tesi di stampo razzista o fascista, oppure che siano stati alleati negli ultimi cinque anni con partiti xenofobi come la Lega Nord.”

IN

“escludendo in ogni caso intese - anche soltanto tecniche - con partiti o formazioni politiche che pratichino o non escludano la violenza oppure professino tesi di stampo razzista.”

MOTIVAZIONE

Il fascismo fu un fenomeno padano come lo fu poi la resistenza. Dobbiamo andare oltre, attingendo alla nostra storia migliore, quindi basta il termine “razzista” su cui tutti concordiamo. Anche perché qualcuno potrebbe obiettare “perché non mettiamo anche stalinista o maoista o polpottista”

Non serve legare le mani ai nostri rappresentanti in parlamento con assurde preclusioni. Si tratta di un leghismo alla rovescia. Il peggior modo di combatterlo.

Se in un partito si scopre che un eletto ha rapporti con la criminalità organizzata che magari non aveva al momento delle elezioni che si fa? Non si può per questo evitare qualsiasi accordo con quel partito!


----------------------------------------------------------------------------

PROPOSTA EMENDAMENTO - N° 2  (STATUTO punto 2.1.2)


MODIFICARE

“La ripartizione dei rappresentanti è costruita in modo che al Congresso nessuna delle seguenti aree geografiche potrà avere una quota di partecipanti superiore al 45%: 1) Campania 2) Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata; 3) Sicilia e Calabria 4) Altre regioni italiane e Resto del mondo.”

IN

“La ripartizione dei rappresentanti è costruita in modo che al Congresso nessuna delle regioni possa superare la percentuale relativa alla popolazione di quel territorio: a) Campania 31 % b) Sicilia 26 % c) Puglia 21 % d) Calabria 10 % e) Abruzzo 7 % f) Basilicata 3 % g) Molise 2 %.

MOTIVAZIONE

La rappresentanza in base alla popolazione residente nelle regioni ci pare il criterio più oggettivo. Ovviamente il congegno va limato in quanto vi sono i rappresentati del centro nord e degli esteri. Inoltre va risolta la questione siciliana per la quale nella proposta del nome si pensava ad una costola autonoma del movimento.

Se hai da fare commenti, critiche o apprezzamenti, va su facebook:

Mino Errico







Licenza Creative Commons
FORA... electronic review funded by Nicola Zitara is licensed under a
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale
- Non opere derivate 3.0 Unported License
.
Based on a work at www.eleaml.org.
Permissions beyond the scope of this license
may be available at https://www.eleaml.org/.







vai su






Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale e del web@master.